Orsumella
STORIA
Una vecchia storia racconta che alcuni giovani in estate amassero osservare il riflesso delle stelle sull’acqua di un ruscello. Erano sette e formavano l’Orsa Minore. Da allora il torrente porta il nome di Orsumella e così anche la Tenuta. Il fiume scorre ancora oggi attraverso i vigneti e rappresenta un valore cardine per questo terreno.
La Famiglia Menichetti, giunta alla terza generazione, è testimone di questa grande tradizione.
TERRITORIO
Le dolci colline, la verde regolarità delle vigne, fanno parte dell’armonia di un paesaggio non solo bello ma anche fonte di ispirazione per creare vini autentici.
Siamo a Montefiridolfi, a 300 m s.l.m., all’interno della denominazione Chianti Classico.
VIGNETI
La Tenuta si estende per 78 ettari di cui 36 dedicati ai vigneti e 11 agli ulivi.
FILOSOFIA
La Cantina Orsumella considera la vinificazione toscana come il punto di partenza più rilevante per ottenere un capolavoro unico.
![]() |
LocalitàSan Casciano Val di Pesa (FI) Metodo di coltivazioneBiologico |
Numero bottiglie90.000 Ettari36 |
![]() |
LocalitàSan Casciano Val di Pesa (FI) Metodo di coltivazioneBiologico |
Numero bottiglie90.000 Ettari36 |

CHIANTI CLASSICO DOCG "ORSUMELLA"

CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG "CORTE RINIERI"
